Biblioteca comunale Renato Fucini
La biblioteca comunale “Renato Fucini”, ospitata in buona parte nel complesso del Convento degli Agostiniani, offre un’ampia serie di servizi per un pubblico di ogni età e dalle diverse esigenze culturali.
ChiudiContinua...
Le raccolte spaziano dai primi libri per la prima infanzia alla letteratura italiana e straniera, con una sezione di pubblicazioni in lingua (inglese, francese, spagnolo…), dai fumetti alla manualistica per il ‘fai da te’, dalla saggistica ai materiali per la formazione continua e l’autoapprendimento. Una ricca sezione multimediale mette a disposizione DVD, VHS, CD musicali e E-BOOK.
Di notevole rilievo è il fondo antico, i cui documenti, tuttora consultati dagli studiosi, sono esposti in mostra in occasione di specifici interventi di valorizzazione.
Il catalogo delle edizioni del Cinquecento è consultabile on line: http://www.comune.empoli.fi.it/biblioteca/avvio.htm.
Interessante inoltre è la storia della biblioteca, del fondo antico, dei fondi speciali, ma anche dei personaggi che ne hanno determinato le origini e lo sviluppo. Una corposa serie di documenti è presente in formato digitale: http://www.comune.empoli.fi.it/biblioteca/iniziative/digitalizzazioni.htm.
La biblioteca aderisce al Sistema Bibliotecario Rea.net.
Catalogo on line: http://reanet.empolese-valdelsa.it/it/cataloghi/catalogo-online.
Via Cavour, 36 - 50053 Empoli
Tel. 0571 757840
Orario invernale: lun.-ven. 9-19; sab. 9-13.
sito internet: www.comune.empoli.fi.it/biblioteca/biblioteca.htm
Servizi e attività (visite guidate, laboratori didattici per le scuole, iniziative culturali: vedi agenda ApritiCentro)
Archivio storico
L’Archivio storico del Comune di Empoli, raccoglie atti dell’archivio comunale (sezione Preunitaria e sezione Postunitaria), di altri enti e aggregati ed inoltre documenti dell'archivio della famiglia Salvagnoli, poi Salvagnoli Marchetti e della famiglia Vannucci Zauli e dispone di specifici inventari.
ChiudiContinua...
E’ inoltre sede del Centro di Documentazione sull'Antifascismo, la Resistenza e la Storia contemporanea nell'area empolese "Rina Chiarini e Remo Scappini" e del Centro di Documentazione del Vetro, primo nucleo del Museo del Vetro.
L’accesso all’Archivio Storico è libero, previa compilazione di apposito modulo; per la consultazione di documenti archivistici è necessario presentare un documento d’identità valido.
Si configura anche come luogo di attività didattiche e di iniziative culturali, tra cui i tradizionali Venerdì in Archivio.
Via Torricelli, 58A - 50053 Empoli
Tel. 0571 757858
e-mail: archivio.storico@comune.empoli.fi.it
sito internet: www.comune.empoli.fi.it/archivio_storico/index_archivio.htm
Orario provvisorio di apertura: Martedì 14.30 –18; venerdì 8.30-13 e su appuntamento.
Servizi e attività (visite guidate, laboratori didattici per le scuole e per le famiglie, attività espositive, iniziative culturali: agenda ApritiCentro)